Divulgazione da parte degli affiliati: in qualità di Affiliato Amazon, potremmo guadagnare commissioni dagli acquisti idonei su Amazon.com

I migliori posti da visitare in Portogallo: una guida completa a Lisbona, Porto, Sintra, Algarve, Azzorre, Madeira, Coimbra, Evora e Tomar

Esplora i migliori posti da visitare in Portogallo, tra cui il quartiere Alfama di Lisbona, il quartiere Ribeira di Porto, il Palazzo Pena di Sintra, Lagos dell’Algarve, l’isola Sao Miguel delle Azzorre, Funchal di Madeira, l’Università di Coimbra, il Tempio di Diana di Evora e il Convento di Cristo di Tomar. Organizza subito il tuo viaggio!

Lisbona

Benvenuti a Lisbona, la capitale del Portogallo! Questa città vibrante e storica offre una miriade di attrazioni ed esperienze di cui i visitatori possono godere. Dall’incantevole quartiere di Alfama all’iconica Torre di Belem, c’è qualcosa per tutti a Lisbona.

Distretto di Alfama

Uno dei quartieri più antichi di Lisbona, il quartiere di Alfama è una visita imperdibile per coloro che desiderano immergersi nella ricca storia e cultura della città. Mentre vaghi per le sue strade strette, scoprirai vicoli affascinanti, tradizionali locali di musica Fado e viste pittoresche sul fiume Tago.

Il quartiere di Alfama ospita anche l’imponente Castello di Sao Jorge, che offre viste panoramiche sulla città. Esplora le antiche mura del castello e scopri il passato moresco di Lisbona mentre ti godi panorami mozzafiato.

Torre di Belem

Simbolo dell’era delle scoperte del Portogallo, la Torre di Belem è un sito patrimonio mondiale dell’UNESCO da non perdere. Costruita nel XVI secolo, questa torre fortificata fungeva da sistema di difesa per la città e da porta cerimoniale per Lisbona.

Avvicinandoti alla Torre di Belem, rimarrai colpito dalla sua unica architettura manuelina, ornata con intricati intagli e motivi marittimi. Sali in cima alla torre per una vista panoramica del fiume Tago e dell’area circostante.

Monastero di Jeronimos

Il Monastero di Jeronimos è un altro gioiello architettonico che mette in mostra il ricco patrimonio del Portogallo. Questo splendido monastero, classificato anche come patrimonio mondiale dell’UNESCO, fu costruito nel XVI secolo ed è un ottimo esempio di architettura manuelina.

Entra nel monastero e ammira le colonne finemente intagliate e gli splendidi soffitti a volta. Da non perdere lo straordinario Chiostro del Monastero, dove potrai ammirare la delicata lavorazione in pietra e l’atmosfera serena.

Bairro Alto

Se stai cercando un’atmosfera vivace e vibrante, vai al Bairro Alto. Questo quartiere bohémien si anima di notte con i suoi vivaci bar, locali con musica dal vivo e ristoranti alla moda.

Fai una passeggiata per le stradine del Bairro Alto e immergiti nell’atmosfera energica. Fermati in uno dei bar locali e goditi un bicchiere di vino tradizionale portoghese o ascolta un po’ di musica Fado dal vivo per un’autentica esperienza di Lisbona.


Porto

Porto, conosciuta anche come Oporto, è una vivace città situata nel nord-ovest del Portogallo. È la seconda città più grande del paese ed è rinomata per la sua ricca storia, la straordinaria architettura e la deliziosa cucina. Esploriamo alcune delle attrazioni imperdibili di Porto.

Distretto di Ribeira

Uno dei quartieri più pittoreschi di Porto è il quartiere Ribeira. Questa zona storica è un patrimonio mondiale dell’UNESCO ed è famosa per le sue strade strette e tortuose, gli edifici colorati e l’atmosfera vivace. Mentre passeggi per la Ribeira, incontrerai affascinanti caffè, negozi caratteristici e splendide viste sul fiume Douro. Assicurati di visitare l’iconica Piazza Ribeira, dove potrai rilassarti in un bar e immergerti nell’atmosfera vibrante di questo incantevole quartiere.

Ponte Dom Luis I

Attraversando il fiume Douro, il ponte Dom Luis I è una meraviglia architettonica e un simbolo iconico di Porto. Progettato da uno studente di Gustave Eiffel, questo ponte in ferro a due piani offre splendide viste panoramiche sulla città e sul fiume sottostante. Fai una piacevole passeggiata attraverso il livello superiore del ponte e scatta foto mozzafiato dello skyline di Porto. Se ti senti avventuroso, puoi anche avventurarti al piano inferiore ed esplorare a piedi il vivace quartiere di Ribeira.

Livraria Lello

Gli amanti dei libri e gli avidi lettori non dovrebbero perdere l’occasione di visitare Livraria Lello, una delle librerie più belle del mondo. Questa storica libreria, con la sua splendida architettura in stile Art Nouveau, è stata fonte d’ispirazione per molti autori famosi, tra cui J.K. Rowling. Appena entri, sarai accolto da una grande scalinata, intricati scaffali in legno e un soffitto in vetro colorato mozzafiato. Perditi nella vasta collezione di libri e immergiti nella magica atmosfera della Livraria Lello.

Cattedrale di Porto

La Cattedrale di Porto, conosciuta anche come Sé do Porto, è una magnifica cattedrale in stile romanico che risale al XII secolo. Arroccata su una collina che domina la città, la cattedrale offre viste panoramiche sui tetti di Porto e sul fiume Douro. Entra ed esplora gli splendidi interni, decorati con intricati altari, splendide vetrate colorate e antiche tombe. Non dimenticare di visitare il chiostro gotico, dove puoi trovare un tranquillo giardino e goderti un momento di tranquillità.


Sintra

Sintra è un’incantevole cittadina situata appena fuori Lisbona, in Portogallo, ed è una destinazione imperdibile per chiunque viaggi nella regione. Conosciuta per i suoi paesaggi da favola e l’atmosfera incantevole, Sintra offre una varietà di attrazioni che sicuramente affascineranno i visitatori di tutte le età. In questa sezione esploreremo alcuni dei luoghi più famosi di Sintra, tra cui il Palazzo Pena, la Quinta da Regaleira, il Castello Moresco e il Palazzo Nazionale di Sintra.

Palazzo Pena

Uno dei monumenti più iconici di Sintra è il Palazzo Pena. Arroccato in cima a una collina, questo palazzo colorato è un vero gioiello architettonico. Combina vari stili architettonici, tra cui Romanticismo, Gotico e Rinascimento, creando un capolavoro unico e visivamente sbalorditivo. Avvicinandoti al palazzo, verrai accolto da vivaci tonalità di giallo e rosso, dettagli intricati ed elementi decorativi che sembrano usciti da una fiaba.

All’interno del palazzo, puoi esplorare le stanze opulente, che sono state preservate per riflettere lo stile di vita sontuoso della famiglia reale portoghese. Dalla stravagante sala da ballo alle accoglienti camere da letto, ogni spazio racconta una storia e offre uno sguardo al passato. Mentre vaghi per il palazzo, non dimenticare di uscire sulla terrazza e ammirare le viste panoramiche mozzafiato sulla campagna circostante.

Quinta da Regaleira

Un’altra incantevole attrazione di Sintra è la Quinta da Regaleira. Questa tenuta mistica è un tesoro di tunnel nascosti, passaggi segreti e splendidi giardini. Progettata da un architetto italiano, Quinta da Regaleira viene spesso definita luogo di iniziazione e illuminazione. È un vero paradiso per coloro che apprezzano il simbolismo e il mistero.

Mentre esplori i terreni, ti imbatterai nel Pozzo dell’Iniziazione, una profonda scala a chiocciola che conduce sottoterra. Scendendo nelle sue profondità ti sembrerà di entrare in un altro mondo. Si dice che il pozzo rappresenti un viaggio al centro della Terra e simboleggi il percorso alla scoperta di sé. È un’esperienza affascinante che ti lascerà a bocca aperta davanti all’ingegnosità architettonica e al significato spirituale del luogo.

Castello Moresco

Per gli appassionati di storia, una visita al Castello Moresco è d’obbligo. Situata su una collina che domina Sintra, questa antica fortezza risale al IX secolo e offre viste panoramiche sulla città e sulla campagna circostante. Fu una roccaforte strategica durante l’occupazione moresca della penisola iberica e giocò un ruolo significativo nella storia della regione.

Mentre cammini lungo le mura del castello, puoi immaginare le battaglie che furono combattute qui e le storie che si svolsero tra le sue mura di pietra. L’architettura del castello testimonia il suo passato militare, con spesse mura, torri e merli che un tempo proteggevano i suoi abitanti. È uno sguardo affascinante al passato e un’opportunità per immergerti nella ricca storia della regione.

Palazzo Nazionale di Sintra

Ultimo ma non meno importante, abbiamo il Palazzo Nazionale di Sintra. Situato nel cuore della città, questo palazzo è la più antica residenza reale sopravvissuta in Portogallo. Presenta una miscela unica di stili architettonici, tra cui influenze gotiche, manueline e moresche. Appena entri, verrai trasportato indietro nel tempo, ai tempi dei reali portoghesi.

Il palazzo è famoso per le sue splendide piastrelle, i soffitti intricati e le stanze splendidamente decorate. Ogni stanza ha la sua storia da raccontare, dalla Sala Araba, con i suoi intricati motivi geometrici, alla Sala dei Cigni, ornata con decorazioni sul soffitto a forma di cigno. Mentre vaghi per il palazzo, apprezzerai più profondamente l’artigianato e l’arte dell’epoca.

Vuoi esplorare ancora il Portogallo? Dai un’occhiata alle nostre altre sezioni su Lisbona, Porto, Algarve, Azzorre, Madeira, Coimbra, Evora e Tomar per scoprire ancora più gemme nascoste in questo bellissimo paese.


Algarve

La regione dell’Algarve in Portogallo è una destinazione popolare per i turisti che cercano sole, mare e paesaggi mozzafiato. Con le sue spiagge pittoresche, città affascinanti e siti storici, c’è qualcosa per tutti i gusti in questa regione più meridionale del paese.

Lagos

Lagos è una vivace città costiera dell’Algarve che offre un mix di storia, bellezza naturale e comfort moderni. Immerso in un ricco patrimonio marittimo, Lagos ha un vivace porto turistico dove i visitatori possono fare gite in barca per esplorare la splendida costa e le grotte. La città stessa è piena di strette strade acciottolate, edifici colorati e un’atmosfera vivace.

Una delle attrazioni imperdibili di Lagos è la Ponta da Piedade, una serie di formazioni rocciose mozzafiato che si innalzano drammaticamente dalle acque cristalline dell’Oceano Atlantico. I visitatori possono fare un giro in barca o passeggiare lungo le scogliere per ammirare panorami mozzafiato. Per chi cerca un po’ di relax, Lagos vanta bellissime spiagge sabbiose come Meia Praia e Praia Dona Ana, perfette per prendere il sole, nuotare e praticare sport acquatici.

Praia da Marinha

Situata vicino alla città di Carvoeiro, Praia da Marinha è spesso considerata una delle spiagge più belle del mondo. Con la sua sabbia dorata, acque cristalline e imponenti scogliere calcaree, è un paradiso per gli amanti della spiaggia e per i fotografi. La spiaggia è accessibile tramite una ripida scalinata, ma una volta raggiunte le rive incontaminate, la fatica ripagherà.

I visitatori di Praia da Marinha possono esplorare le grotte e le formazioni rocciose della zona facendo un giro in barca o noleggiando un kayak. Anche gli appassionati di snorkeling e immersioni saranno deliziati dalla bellezza sottomarina di questa spiaggia, poiché ospita una ricca vita marina e colorate barriere coralline.

Cabo de Sao Vicente

Cabo de Sao Vicente, noto anche come Capo San Vincenzo, è il punto più a sud-ovest dell’Europa continentale e riveste un grande significato storico e naturale. Questo promontorio aspro e battuto dal vento offre viste mozzafiato sul vasto Oceano Atlantico ed è un luogo popolare per ammirare il tramonto.

A Cabo de Sao Vicente, i visitatori possono esplorare il faro, che guida le navi dal XVI secolo. Le scogliere circostanti ospitano una varietà di specie di uccelli, rendendolo un paradiso per gli amanti del birdwatching. Il promontorio è anche intriso di leggende e folklore, che aggiungono un’aria di mistero alla sua già accattivante bellezza.

Faro

Faro, la capitale della regione dell’Algarve, è spesso trascurata dai turisti a favore delle località costiere. Tuttavia, questa città storica ha un fascino tutto suo e vale la pena esplorarla. Il suo centro storico ben conservato, noto come Cidade Velha, è un labirinto di stradine fiancheggiate da case tradizionali, affascinanti caffè e negozi che vendono artigianato locale.

Una visita a Faro non sarebbe completa senza esplorare l’imponente Cattedrale di Faro. Questo monumento del XIII secolo presenta un mix di stili architettonici e offre viste panoramiche della città dal suo campanile. Il vicino Parco Naturale Ria Formosa è un paradiso per gli amanti della natura, con i suoi diversi ecosistemi di lagune, paludi e dune di sabbia. I visitatori possono fare un giro in barca per esplorare la fauna selvatica del parco e godersi la tranquillità dei suoi dintorni.


Azzorre

Le Azzorre sono un pittoresco arcipelago situato nell’Oceano Atlantico, noto per i suoi splendidi paesaggi naturali, la sua vivace cultura e la calda ospitalità. Costituite da nove isole vulcaniche, ognuna con il suo fascino unico, le Azzorre offrono una vasta gamma di esperienze per i viaggiatori. In questa sezione esploreremo quattro delle isole più affascinanti delle Azzorre: Sao Miguel, Pico, Faial e Terceira.

Isola di São Miguel

Sao Miguel, l’isola più grande e popolosa delle Azzorre, viene spesso definita “l’Isola Verde” per la sua vegetazione lussureggiante e i paesaggi mozzafiato. Mentre esplori questa bellissima isola, sarai accolto da splendidi laghi vulcanici, sorgenti termali e dolci colline punteggiate da fiori vivaci. Una delle attrazioni imperdibili di Sao Miguel è Sete Cidades, un lago gemello situato all’interno di un cratere vulcanico. I colori contrastanti dei laghi, uno blu e l’altro verde, creano uno spettacolo affascinante che sicuramente ti lascerà a bocca aperta.

Per gli amanti della natura, una visita alla Valle di Furnas è d’obbligo. Questo paese delle meraviglie geotermico ospita sorgenti termali gorgoglianti, fumarole e pozze di fango. Non perdere l’occasione di provare il tradizionale Cozido das Furnas, un delizioso stufato cotto sottoterra sfruttando il calore naturale dell’attività vulcanica.

Sao Miguel offre anche eccellenti opportunità per attività all’aperto come escursioni, osservazione delle balene e nuoto con i delfini. Con il suo clima mite e i diversi ecosistemi, non c’è da meravigliarsi che Sao Miguel sia un paradiso per gli amanti della natura.

Isola Pico

L’isola di Pico, che prende il nome dal suo imponente vulcano, è un sito patrimonio mondiale dell’UNESCO e un paradiso per chi cerca l’avventura. L’imponente Monte Pico, la vetta più alta del Portogallo, offre una scalata impegnativa ma gratificante per escursionisti esperti. Mentre sali sul vulcano, potrai ammirare viste panoramiche delle isole circostanti e del vasto Oceano Atlantico.

Oltre alla sua bellezza naturale, Pico è nota anche per i suoi vigneti, che producono il famoso vino Pico. Il paesaggio vitivinicolo unico, caratterizzato da muretti in pietra che proteggono le viti dai forti venti, testimonia l’ingegno e la resilienza della popolazione locale. Una visita al Museo del vino di Pico è un ottimo modo per conoscere la tradizione vinicola dell’isola e assaggiare alcuni dei deliziosi vini locali.

Isola Faial

Faial Island, spesso definita “l’Isola Blu” per l’abbondanza di ortensie blu che adornano i suoi paesaggi, è una destinazione affascinante con una ricca storia marittima. La città principale, Horta, è una tappa popolare per i marinai che attraversano l’Atlantico, e il suo porto è pieno di dipinti colorati lasciati dai marinai in visita.

Una visita al Centro di interpretazione del vulcano Capelinhos è un must per chi è interessato alla geologia e alla storia naturale. Questo museo moderno fornisce approfondimenti sull’eruzione vulcanica avvenuta negli anni ’50, che cambiò radicalmente il paesaggio di Faial. Mentre esplori il museo, scoprirai l’impatto dell’eruzione sulla comunità locale e sarai testimone in prima persona del potere della natura.

Per un’esperienza rilassante e rigenerante, dirigiti alle piscine naturali di Varadouro. Queste piscine di roccia vulcanica sono piene di acqua di mare cristallina e offrono il luogo perfetto per nuotare, prendere il sole e godersi lo straordinario scenario costiero.

Isola di Terceira

L’isola di Terceira, conosciuta come “l’isola dei lilla” per l’abbondanza di ortensie color lilla che costeggiano le sue strade, è una destinazione vivace e storica. La capitale dell’isola, Angra do Heroismo, è un sito patrimonio mondiale dell’UNESCO e vanta un centro storico ben conservato ricco di edifici colorati e strade acciottolate.

Uno dei punti salienti di Terceira è l’Algar do Carvão, un camino vulcanico che permette ai visitatori di scendere nelle profondità della terra. Mentre esplori questa meraviglia naturale, sarai testimone di formazioni rocciose uniche, laghi sotterranei e persino stalattiti e stalagmiti.

Per un assaggio della cultura locale, assicurati di visitare il Festival Sanjoaninas, che si tiene ogni anno a giugno. Questo vivace evento mette in mostra musica tradizionale, danze e corride ed è una vera celebrazione del ricco patrimonio di Terceira.


Madeira

Madeira, una bellissima isola situata nell’Oceano Atlantico, è un vero paradiso per gli amanti della natura e in cerca di avventura. Con i suoi paesaggi mozzafiato, la flora e la fauna diversificate e la cultura vivace, Madeira offre un’esperienza unica e indimenticabile per i visitatori. Esploriamo alcune delle attrazioni imperdibili di questa incantevole isola.

Funchal

La capitale di Madeira, Funchal, è una destinazione vivace e affascinante da non perdere. Con le sue strade pittoresche, le case colorate e la gente accogliente, Funchal offre una deliziosa miscela di storia, cultura e bellezza naturale. Fai una passeggiata sul lungomare e goditi la vista mozzafiato sull’Oceano Atlantico. Visita il centro storico della città, dove potrai esplorare la Cattedrale di Funchal, un magnifico esempio di architettura gotica. Non dimenticare di provare alcune delle prelibatezze locali nel vivace Mercado dos Lavradores, un mercato tradizionale pieno di prodotti freschi, fiori e prodotti regionali.

Monte Palace Tropical Garden

Per gli amanti della natura, una visita al Giardino Tropicale di Monte Palace è un must assoluto. Questo splendido giardino, situato nel pittoresco quartiere Monte, è un vero e proprio paese delle meraviglie botanico. Immergiti nella vegetazione lussureggiante, nei fiori vivaci e negli stagni tranquilli mentre vaghi attraverso i sentieri attentamente curati. Scopri piante e alberi esotici provenienti da tutto il mondo, tra cui splendide orchidee, imponenti palme e colorate azalee. Il giardino ospita anche un’impressionante collezione di sculture africane, che aggiungono un tocco di arte e cultura all’ambiente naturale.

Cabo Girao

Se stai cercando un’esperienza elettrizzante e panorami mozzafiato, dirigiti a Cabo Girao, una delle scogliere più alte del mondo. Situata a un’altezza sbalorditiva di 580 metri, questa meraviglia naturale offre viste panoramiche sull’Oceano Atlantico e sui paesaggi circostanti. Sali sulla piattaforma di vetro che si estende dalla scogliera e senti la scarica di adrenalina mentre guardi le acque cristalline sottostanti. La vista da Cabo Girao è davvero maestosa ed è il luogo perfetto per scattare fotografie indimenticabili.

Santana

Situato sulla costa settentrionale di Madeira, il villaggio di Santana è famoso per le sue uniche case a forma triangolare conosciute come case “A-Frame”. Queste case tradizionali, fatte di legno e tetti di paglia, offrono uno sguardo sulla ricca storia dell’isola e sullo stile di vita rurale. Esplora le case Santana e scopri lo stile di vita tradizionale a Madeira. Non dimenticare di visitare il parco tematico Santana, dove potrai immergerti nella cultura locale, assaggiare la cucina tradizionale e assistere alla realizzazione dell’artigianato tradizionale.


Coimbra

Coimbra, situata nella parte centrale del Portogallo, è una città ricca di storia e cultura. Sede di una delle università più antiche del mondo, Coimbra offre una miscela unica di eccellenza accademica, meraviglie architettoniche e tradizioni affascinanti. Esaminiamo alcune delle attrazioni imperdibili di Coimbra.

Università di Coimbra

Nel cuore di Coimbra si trova la prestigiosa Università di Coimbra, patrimonio mondiale dell’UNESCO e una delle più antiche università in funzione continua. Rinomata per la sua ricca storia e il valore accademico, l’università affonda le sue radici nel XIII secolo. Mentre vaghi per il suo storico campus, rimarrai affascinato dalla straordinaria architettura, dai dettagli intricati e dall’incantevole Biblioteca Joanina.

Biblioteca Joanina

La Biblioteca Joanina, ospitata all’interno dell’Università di Coimbra, è un vero gioiello per gli amanti dei libri e per gli appassionati di storia. Questa biblioteca del XVIII secolo è una testimonianza dell’opulenza e della ricerca intellettuale dell’epoca. Appena entri, sarai trasportato in un mondo di grandiosità, circondato da librerie elaborate, decorazioni dorate e una squisita collezione di libri antichi. Non perdere l’occasione di osservare i famosi pipistrelli che popolano la biblioteca, proteggendo i libri dagli insetti.

Monastero di Santa Clara-a-Velha

Fuggi dalle affollate strade di Coimbra e avventurati nel tranquillo Monastero di Santa Clara-a-Velha. Adagiato sulle rive del fiume Mondego, questo monastero risale al XIV secolo e offre un rifugio sereno dal mondo moderno. Esplora le rovine del monastero originale, che rimasero sommerse per secoli prima di essere riscoperti e meticolosamente restaurati. Mentre vaghi tra gli archi e i cortili, verrai trasportato indietro nel tempo, immaginando la vita delle suore che un tempo abitavano questo luogo sacro.

Portogallo dos Pequenitos

Per un’avventura adatta alle famiglie, dirigiti al Portugal dos Pequenitos, un parco in miniatura che mette in mostra il ricco patrimonio culturale del Portogallo. Questa attrazione unica consente ai visitatori di esplorare repliche in scala ridotta di famosi monumenti, monumenti e case tradizionali portoghesi. Mentre passeggi nel parco, incontrerai versioni in miniatura della Torre di Belém, del Monastero di Batalha e persino della stessa Università di Coimbra. È un’esperienza deliziosa che piacerà sia ai bambini che agli adulti.

Coimbra è una città che catturerà i tuoi sensi e ti lascerà un profondo apprezzamento per la storia e il patrimonio del Portogallo. Dalla grandiosità dell’Università di Coimbra alla tranquillità del Monastero di Santa Clara-a-Velha, ogni angolo di questa città racchiude una storia da scoprire. Quindi, prendi le tue scarpe da passeggio e intraprendi un viaggio nel tempo a Coimbra.


Tabella: Attrazioni di Coimbra

Attrazioni Descrizione
Università di Coimbra Una delle università più antiche del mondo, nota per il suo campus storico e l’eccellenza accademica.
Biblioteca Joanina Una squisita biblioteca del XVIII secolo all’interno dell’Università di Coimbra, adornata con dettagli intricati e una notevole collezione di libri antichi.
Monastero di Santa Clara-a-Velha Un monastero sereno risalente al XIV secolo, che offre uno sguardo al passato attraverso le sue rovine restaurate e i suoi dintorni tranquilli.
Portogallo dos Pequenitos Un parco in miniatura con repliche in scala ridotta di famosi monumenti portoghesi, che consente ai visitatori di esplorare il patrimonio culturale del paese in un modo unico.

Evora

L’affascinante città di Evora, situata nel cuore del Portogallo, è uno scrigno di meraviglie storiche e culturali. Dai monumenti antichi all’architettura straordinaria, Evora offre uno sguardo unico sul ricco patrimonio del paese. Esploriamo alcune delle attrazioni imperdibili di questa affascinante città.

Tempio di Diana

Uno dei monumenti più iconici di Evora è il Tempio di Diana, noto anche come Tempio Romano. Questa struttura romana ben conservata risale al I secolo d.C. e testimonia l’antico passato della città. Mentre ti trovi davanti alle sue imponenti colonne, non puoi fare a meno di rimanere stupito dalla grandiosità e dall’eleganza di questa meraviglia architettonica. Fai una piacevole passeggiata intorno al tempio e immagina la vivace città romana che un tempo prosperava qui.

Cappella delle Ossa

Preparati a rimanere affascinato e un po’ innervosito dalla Cappella delle Ossa, un’attrazione macabra ma intrigante a Evora. Situata all’interno della Chiesa di San Francesco, questa inquietante cappella è adornata dai resti di migliaia di scheletri umani. Le pareti e i pilastri sono ricoperti di ossa e teschi, creando un’atmosfera inquietante. Nonostante la sua atmosfera cupa, la Cappella delle Ossa funge da potente promemoria della natura transitoria della vita. È un’esperienza stimolante che lascerà un ricordo indelebile nei visitatori.

Cattedrale di Evora

Nessuna visita a Evora sarebbe completa senza esplorare la sua maestosa cattedrale. La Cattedrale di Evora, conosciuta anche come Cattedrale di Santa Maria, è un magnifico esempio di architettura gotica. Le sue imponenti guglie dominano lo skyline della città, invitando i visitatori a entrare e scoprire i suoi tesori. Quando entri nella cattedrale, sarai accolto da intricate vetrate colorate, cappelle ornate e un senso di tranquillità che avvolge lo spazio sacro. Sali in cima al campanile per ammirare una vista panoramica sui tetti di Evora e sulla campagna circostante.

Almendres Cromlech

Avventurati leggermente fuori città e ti ritroverai trasportato indietro nel tempo all’Almendres Cromlech. Questo sito preistorico ospita una collezione di pietre megalitiche disposte in formazione circolare. Si ritiene che abbia più di 6.000 anni, l’Almendres Cromlech è antecedente persino a Stonehenge, rendendolo un’affascinante meraviglia archeologica. Passeggia tra le pietre antiche e ammira l’ingegno e la maestria dei nostri antenati. Il sito offre anche viste mozzafiato sulla campagna dell’Alentejo, aggiungendo all’incanto generale.


Attrazioni di Évora
* Tempio di Diana
* Cappella delle Ossa
* Cattedrale di Evora
* Almendres Cromlech

Tomar

Tomar, un’incantevole cittadina situata nel centro del Portogallo, è uno scrigno di meraviglie storiche e architettoniche. Dal maestoso Convento di Cristo al maestoso Castello di Tomar, questa città offre uno sguardo al ricco passato del Portogallo. Inoltre, la Sinagoga di Tomar e l’Acquedotto Pegoes accrescono il fascino di questa affascinante destinazione.

Convento di Cristo

Il Convento di Cristo, patrimonio mondiale dell’UNESCO, testimonia la gloriosa storia del Portogallo. Costruita nel XII secolo, questa meraviglia architettonica presenta una miscela unica di stili gotico, manuelino e rinascimentale. Mentre vaghi per il convento, rimarrai affascinato dai suoi intricati intagli, dalle splendide vetrate colorate e dai chiostri decorati. Il fulcro del complesso è la Charola, una chiesa circolare adornata con squisiti affreschi e una notevole finestra templare ottagonale. Questo spazio sacro fungeva da punto d’incontro per i Cavalieri Templari, aggiungendo un’aria di mistero e intrigo al convento. Torna indietro nel tempo e immergiti nella ricca storia e spiritualità che permea ogni angolo del Convento di Cristo.

Castello di Tomar

Arroccato su una collina che domina la città, il Castello di Tomar è una formidabile fortezza che un tempo fungeva da roccaforte per i Cavalieri Templari. Mentre esplori le sue imponenti mura e torri, ti sentirai trasportato indietro nel tempo all’epoca medievale. Dalla cima del castello, ammira le viste panoramiche mozzafiato di Tomar e della campagna circostante. Lasciati stupire dagli intricati dettagli della finestra manuelina, un capolavoro dell’architettura portoghese. L’interno del castello ospita un piccolo museo che approfondisce la storia dei Cavalieri Templari e la loro influenza sulla regione. Non perdere l’occasione di seguire le orme di questi leggendari cavalieri e scoprire i segreti che si celano all’interno del Castello di Tomar.

Sinagoga di Tomar

La Sinagoga di Tomar è una notevole testimonianza della presenza ebraica in Portogallo. Costruita nel XV secolo, è una delle sinagoghe medievali meglio conservate d’Europa. Appena entri, rimarrai colpito dall’elegante semplicità della sinagoga e dal senso di riverenza che permea lo spazio. L’intonaco a forma di stella sul soffitto è un simbolo della fede ebraica e serve a ricordare il ricco patrimonio culturale che un tempo prosperava qui. Prenditi un momento per riflettere sulla storia e sulla resilienza della comunità ebraica di Tomar mentre esplori questo tesoro nascosto.

Acquedotto Pegoes

L’acquedotto Pegoes è una meraviglia dell’ingegneria che mette in mostra l’ingegno del passato. Costruita nel XVI secolo, questa imponente struttura si estende per oltre sei chilometri e fornisce acqua alla città di Tomar. Mentre passeggi lungo l’acquedotto, ammira la precisione e la maestria che hanno contribuito alla sua costruzione. Gli archi, alti e orgogliosi, creano uno spettacolo visivo sorprendente sullo sfondo della campagna portoghese. Prenditi un momento per apprezzare la bellezza e la funzionalità di questo capolavoro di ingegneria e immagina la vivace attività che un tempo lo circondava.

In conclusione, Tomar offre un viaggio accattivante attraverso la storia e la cultura del Portogallo. Il Convento di Cristo, il Castello di Tomar, la Sinagoga di Tomar e l’Acquedotto Pegoes sono solo alcune delle attrazioni che attendono i visitatori di questa incantevole città. Che tu sia un appassionato di storia, un appassionato di architettura o semplicemente cerchi di immergerti nelle meraviglie del passato, Tomar è una destinazione che ti lascerà ispirato e incantato dal ricco patrimonio del Portogallo.

Lascia un commento