Divulgazione da parte degli affiliati: in qualità di Affiliato Amazon, potremmo guadagnare commissioni dagli acquisti idonei su Amazon.com

Fattori che influenzano la temperatura dell’acqua a Laguna Beach | Impatto sulla vita marina, sulle attività ricreative e sulla conservazione

Scopri i fattori che influenzano la temperatura dell’acqua a Laguna Beach e come influisce sulla vita marina, sulle attività ricreative e sugli sforzi di conservazione. Esplora le variazioni stagionali, correnti oceaniche e altro ancora.

Fattori che influiscono sulla temperatura dell’acqua a Laguna Beach

Laguna Beach, situata sulla bellissima costa della California, è soggetta a diversi fattori che influenzano la temperatura dell’acqua. Questi fattori includono variazioni stagionali, correnti oceaniche, profondità dell’acqua e condizioni meteorologiche. Esploriamo ciascuno di questi fattori in dettaglio per comprenderne l’impatto sulla temperatura dell’acqua.

Variazioni stagionali

La temperatura dell’acqua a Laguna Beach subisce notevoli variazioni nel corso dell’anno a causa delle variazioni stagionali. Durante i mesi estivi, l’acqua tende ad essere più calda, con temperature che vanno dai 65 ai 75 gradi Fahrenheit (da 18 a 24 gradi Celsius). Questo è il risultato del calore diretto del sole e delle ore diurne più lunghe, che consentono all’acqua di assorbire più calore.

Al contrario, durante i mesi invernali, la temperatura dell’acqua scende, variando da 55 a 65 gradi Fahrenheit (da 13 a 18 gradi Celsius). Le temperature dell’aria più fredde e la ridotta luce solare contribuiscono al raffreddamento dell’acqua. Tuttavia, è importante notare che Laguna Beach gode generalmente di inverni miti rispetto ad altre regioni, con conseguenti fluttuazioni relativamente moderate nella temperatura dell’acqua.

Correnti oceaniche

Le correnti oceaniche svolgono un ruolo cruciale nel determinare la temperatura dell’acqua a Laguna Beach. La corrente della California, che scorre verso sud lungo la costa, influenza la temperatura dell’acqua. Questa corrente ha origine dalle acque fredde del Pacifico settentrionale e porta temperature dell’acqua più fresche nella regione.

Inoltre, la presenza di risalita, un fenomeno in cui l’acqua più profonda e fredda risale in superficie, influisce ulteriormente sulla temperatura dell’acqua. La risalita si verifica quando i venti soffiano paralleli alla costa, spingendo via l’acqua superficiale e consentendo all’acqua più fredda di sostituirla. Questo processo può comportare un calo significativo della temperatura dell’acqua, creando sacche più fresche lungo la costa.

Profondità dell’acqua

Anche la profondità dell’acqua di Laguna Beach contribuisce alle variazioni di temperatura. Le zone poco profonde, come le pozze di marea e gli affioramenti rocciosi, tendono a riscaldarsi più rapidamente sotto i raggi del sole. Queste pozze d’acqua poco profonde possono raggiungere temperature più elevate, fornendo un ambiente più caldo per la vita marina e i bagnanti.

D’altra parte, le aree più profonde dell’oceano tendono a mantenere temperature più fresche. Più l’acqua è profonda, meno è influenzata dal riscaldamento e dal raffreddamento della superficie. Ciò crea un ambiente termicamente stabile in cui la temperatura dell’acqua rimane relativamente costante durante tutto l’anno.

Condizioni meteorologiche

Le condizioni meteorologiche a Laguna Beach hanno un impatto diretto sulla temperatura dell’acqua. L’interazione tra l’atmosfera e l’oceano gioca un ruolo cruciale nel determinare la temperatura complessiva dell’acqua.

Quando splende il sole e il cielo è sereno, la temperatura dell’acqua tende ad essere più calda. La luce solare penetra nella superficie dell’acqua, riscaldandola e aumentando la temperatura generale. Al contrario, durante le giornate nuvolose o quando la regione è coperta da nuvole, la temperatura dell’acqua potrebbe essere leggermente più fresca a causa della ridotta radiazione solare.

Inoltre, anche i forti venti possono influenzare la temperatura dell’acqua. Il vento che soffia dalla terra verso il mare, noto come vento offshore, può causare risalite e portare in superficie acqua più fredda. Al contrario, i venti terrestri che soffiano dal mare verso la terra possono spingere l’acqua superficiale più calda verso la riva, determinando un leggero aumento della temperatura dell’acqua.

  • Vuoi saperne di più sull’impatto della temperatura dell’acqua sulla vita marina? Continua a leggere la sezione successiva.
  • Sei curioso di sapere come la temperatura dell’acqua influisce sulle attività ricreative? Dai un’occhiata alla sezione seguente.
  • Interessato a monitorare e misurare la temperatura dell’acqua? Scopri di più nella sezione successiva.
  • Cerchi modi per conservare e gestire la temperatura dell’acqua? Scoprilo nella sezione finale.

Tabella: temperature medie dell’acqua a Laguna Beach durante tutto l’anno

Mese Temperatura dell’acqua (Fahrenheit)
Gennaio 55 – 65
Febbraio 55 – 65
March 55 – 65
April 60 – 68
May 63 – 72
June 65 – 75
July 65 – 75
Agosto 65 – 75
Settembre 63 – 72
Ottobre 60 – 68
November 55 – 65
Dicembre 55 – 65

Impatto della temperatura dell’acqua sulla vita marina

Laguna Beach non è conosciuta solo per la sua bellissima costa e i suoi panorami mozzafiato, ma anche per la sua diversificata vita marina. La temperatura dell’acqua in questa zona ha un impatto significativo sulle varie specie che la abitano. Comprendere gli effetti della temperatura dell’acqua sulla vita marina è fondamentale per la conservazione e la gestione di questo delicato ecosistema.

Sbiancamento dei coralli

Le barriere coralline sono uno degli ecosistemi più vivaci e diversificati del nostro pianeta e forniscono un habitat per innumerevoli specie marine. Tuttavia, questi fragili organismi sono molto sensibili ai cambiamenti della temperatura dell’acqua. Quando l’acqua diventa troppo calda, i coralli subiscono un processo noto come sbiancamento.

I coralli sbiancati perdono i loro colori vivaci e diventano più suscettibili alle malattie e alla morte. Ciò non riguarda solo i coralli stessi, ma anche l’intero ecosistema che fa affidamento su di essi. La perdita delle barriere coralline ha conseguenze di vasta portata per la biodiversità e la salute della vita marina di Laguna Beach.

Modelli di migrazione dei pesci

I pesci sono creature altamente adattabili, capaci di percorrere grandi distanze alla ricerca della temperatura dell’acqua adeguata. I cambiamenti nella temperatura dell’acqua possono influenzare i modelli di migrazione delle specie ittiche a Laguna Beach. Alcuni pesci potrebbero migrare verso acque più fresche durante i mesi più caldi, mentre altri potrebbero avvicinarsi alla riva per trovare temperature più calde durante le stagioni più fredde.

Comprendere questi modelli di migrazione è essenziale per gestire la pesca e garantire la sostenibilità delle popolazioni ittiche. Fornisce inoltre preziose informazioni sulla salute generale dell’ecosistema marino a Laguna Beach.

Allevamento e riproduzione

La temperatura dell’acqua gioca un ruolo cruciale nei cicli di allevamento e riproduzione delle specie marine. Molti pesci e altri organismi marini fanno affidamento su specifici intervalli di temperatura per riprodursi con successo. Le temperature dell’acqua più calde possono accelerare i processi riproduttivi, portando ad una maggiore attività riproduttiva.

Al contrario, temperature dell’acqua più fredde possono ritardare o inibire l’attività riproduttiva. I cambiamenti nella temperatura dell’acqua possono interrompere i modelli di riproduzione, influenzando potenzialmente l’abbondanza e la distribuzione di varie specie. Ciò evidenzia l’intricata relazione tra la temperatura dell’acqua e il successo riproduttivo della vita marina a Laguna Beach.

Diversità delle specie

La temperatura dell’acqua a Laguna Beach influenza direttamente la diversità delle specie marine presenti nella zona. Diverse specie hanno requisiti di temperatura specifici per la sopravvivenza e prosperano in intervalli di temperature specifici. La variazione della temperatura dell’acqua durante tutto l’anno crea un ambiente dinamico che supporta un’ampia gamma di vita marina.

I mesi estivi più caldi attirano specie tropicali, mentre le acque più fresche in inverno forniscono un habitat per le specie di acque fredde. Questa diversità migliora la resilienza complessiva dell’ecosistema e contribuisce al fascino unico di Laguna Beach come punto caldo per la biodiversità marina.

Impatto della temperatura dell’acqua sulla vita marina


Effetti della temperatura dell’acqua sulle attività ricreative

Quando si tratta di attività ricreative a Laguna Beach, la temperatura dell’acqua gioca un ruolo cruciale nel determinare l’esperienza complessiva. Che tu sia un nuotatore, un surfista o qualcuno che ama la pesca, è essenziale capire in che modo la temperatura dell’acqua influisce su queste attività. In questa sezione esploreremo l’impatto della temperatura dell’acqua sulle condizioni di nuoto e surf, sugli incontri con la fauna marina, sulla sicurezza degli sport acquatici e sulle opportunità di pesca.

Condizioni di nuoto e surf

La temperatura dell’acqua a Laguna Beach ha un’influenza significativa sulle condizioni di nuoto e surf. Durante i mesi estivi, quando la temperatura dell’acqua è più calda, molte persone si riversano in spiaggia per fare un tuffo o cavalcare le onde. La temperatura confortevole dell’acqua offre un’esperienza piacevole sia ai nuotatori che ai surfisti.

Tuttavia, durante i mesi invernali, la temperatura dell’acqua scende, rendendo il nuoto e il surf un po’ più impegnativi. L’acqua più fredda richiede ai surfisti di indossare mute per stare al caldo e comodi. Nonostante la temperatura dell’acqua più bassa, alcuni appassionati sfidano ancora le onde e provano l’emozione del surf a Laguna Beach.

Incontri con la fauna selvatica marina

Laguna Beach è nota per la sua diversificata fauna marina e la temperatura dell’acqua gioca un ruolo vitale nella loro presenza e comportamento. Diverse specie di vita marina hanno preferenze di temperatura specifiche e le variazioni della temperatura dell’acqua possono influenzare i loro habitat e modelli.

Le temperature dell’acqua più calde attirano una vasta gamma di specie marine, tra cui pesci colorati, tartarughe marine e delfini. Gli amanti dello snorkeling e dei sub possono avere incontri incredibili con queste affascinanti creature durante i mesi estivi, quando la temperatura dell’acqua è più alta.

Al contrario, le temperature dell’acqua più fredde in inverno possono portare alla migrazione di alcune specie verso acque più calde. Tuttavia, ciò non significa che la fauna marina scompaia completamente da Laguna Beach durante i mesi più freddi. Alcune specie, come foche e leoni marini, vengono avvistate più comunemente durante questo periodo, mentre cercano rifugio e cibo nella zona.

Sicurezza negli sport acquatici

Gli appassionati di sport acquatici devono considerare la temperatura dell’acqua per la loro sicurezza e il loro benessere. L’acqua fredda può causare ipotermia se non vengono prese le dovute precauzioni. È fondamentale che le persone che partecipano ad attività come kayak, paddleboarding o sci d’acqua si vestano in modo appropriato e indossino mute o indumenti termici per proteggersi dal freddo.

Inoltre, comprendere la temperatura dell’acqua aiuta a determinare la durata e l’intensità adeguate di queste attività. L’esposizione prolungata all’acqua fredda può causare affaticamento e ridurre le prestazioni generali. Conoscendo la temperatura dell’acqua, le persone possono prendere decisioni informate sulla durata e l’intensità delle proprie attività sportive acquatiche, garantendo un’esperienza sicura e piacevole.

Opportunità di pesca

La temperatura dell’acqua influenza notevolmente il comportamento e l’abbondanza dei pesci a Laguna Beach. Diverse specie di pesci hanno preferenze di temperatura specifiche e comprendere queste preferenze può migliorare le opportunità di pesca.

Durante i mesi più caldi, quando la temperatura dell’acqua è più alta, alcune specie di pesci diventano più attive e hanno maggiori probabilità di essere catturate. I pescatori possono prendere di mira specie come la spigola, l’ippoglosso e la coda gialla, che prosperano nelle acque più calde. L’abbondanza di pesce durante questo periodo offre eccellenti opportunità sia per la pesca ricreativa che sportiva.

D’altra parte, le temperature dell’acqua più fredde in inverno potrebbero richiedere ai pescatori di adattare le loro tecniche di pesca e prendere di mira specie diverse. Le specie di acqua fredda come lo scorfano e il merluzzo sono più diffuse in questo periodo, offrendo un’esperienza di pesca unica.

Comprendere la relazione tra la temperatura dell’acqua e la pesca consente ai pescatori di pianificare le proprie uscite di conseguenza, aumentando le possibilità di una cattura riuscita.


Monitoraggio e misurazione della temperatura dell’acqua

Attrezzature e metodi

Quando si tratta di monitorare e misurare la temperatura dell’acqua a Laguna Beach, scienziati e ricercatori utilizzano varie apparecchiature e metodi per garantire dati accurati e affidabili. Questi strumenti sono essenziali per comprendere le fluttuazioni e i modelli della temperatura dell’acqua, che possono avere impatti significativi sull’ecosistema marino.

Uno strumento comunemente utilizzato è la sonda della temperatura dell’acqua. Queste sonde sono progettate per essere immerse nell’acqua e misurare la temperatura a varie profondità. Sono dotati di sensori in grado di rilevare anche i più piccoli cambiamenti di temperatura, consentendo agli scienziati di raccogliere dati precisi. Queste sonde sono spesso collegate a data logger, che registrano le letture della temperatura in un periodo di tempo specifico.

Un altro metodo utilizzato per monitorare la temperatura dell’acqua sono le immagini satellitari. I satelliti dotati di sensori termici possono catturare la temperatura superficiale dell’oceano dallo spazio. Ciò fornisce una visione più ampia della distribuzione della temperatura e aiuta a identificare eventuali anomalie o tendenze. I dati satellitari sono particolarmente utili per studiare modelli di temperatura su larga scala e rilevare cambiamenti nel tempo.

Oltre a questi metodi, i ricercatori si affidano anche a boe dotate di sensori di temperatura. Queste boe sono posizionate strategicamente nell’oceano e raccolgono continuamente dati sulla temperatura dell’acqua. Sono dotati di tecnologia avanzata in grado di trasmettere i dati in tempo reale, consentendo agli scienziati di monitorare i cambiamenti di temperatura e rilevare eventuali fluttuazioni improvvise.

Raccolta e analisi dati

La raccolta e l’analisi dei dati sulla temperatura dell’acqua è un passo cruciale per comprendere le dinamiche dell’ambiente marino di Laguna Beach. Gli scienziati raccolgono dati da varie fonti, comprese le attrezzature e i metodi menzionati in precedenza, per ottenere informazioni dettagliate sulle variazioni di temperatura nel tempo.

La raccolta dei dati prevede la raccolta di letture della temperatura in diverse posizioni e profondità nell’acqua. Queste informazioni vengono quindi compilate e organizzate per ulteriori analisi. Gli scienziati spesso creano set di dati che includono misurazioni della temperatura da più fonti, consentendo loro di identificare tendenze e modelli.

Una volta raccolti, i dati sono sottoposti ad analisi rigorose utilizzando metodi statistici e tecniche di modellazione. I ricercatori mirano a identificare eventuali cambiamenti significativi della temperatura, come variazioni stagionali o tendenze a lungo termine. Inoltre confrontano i dati con i record storici per comprendere come la temperatura si è evoluta nel tempo.

Negli ultimi anni, i progressi tecnologici hanno consentito un’analisi dei dati più sofisticata. Gli algoritmi di apprendimento automatico possono ora essere applicati a set di dati di grandi dimensioni, consentendo agli scienziati di scoprire modelli e correlazioni nascoste. Queste informazioni sono preziose per comprendere la complessa relazione tra la temperatura dell’acqua e l’ecosistema marino.

Tendenze storiche

Lo studio delle tendenze storiche della temperatura dell’acqua fornisce un contesto prezioso per comprendere lo stato attuale dell’ambiente marino a Laguna Beach. Analizzando le registrazioni della temperatura a lungo termine, gli scienziati possono identificare eventuali cambiamenti o anomalie che potrebbero essersi verificati nel corso degli anni.

I dati storici sulla temperatura vengono spesso ottenuti da varie fonti, tra cui agenzie governative, istituti di ricerca e organizzazioni ambientaliste. Questi dati coprono diversi decenni e forniscono una visione completa di come la temperatura dell’acqua è cambiata nel tempo.

L’analisi delle tendenze storiche può rivelare modelli importanti, come l’influenza del cambiamento climatico sulla temperatura dell’acqua. L’aumento delle temperature globali ha portato ad un aumento della temperatura degli oceani, colpendo gli ecosistemi di tutto il mondo. Studiando i dati storici, gli scienziati possono determinare la misura in cui le temperature locali dell’acqua sono state influenzate da queste tendenze globali.

Comprendere le tendenze storiche è fondamentale per prevedere i cambiamenti futuri della temperatura dell’acqua e il loro potenziale impatto sull’ecosistema marino. Combinando i dati storici con le osservazioni attuali, gli scienziati possono sviluppare modelli che prevedono le tendenze della temperatura e informano le strategie di conservazione e gestione.

Ricerche e Studi

Le ricerche e gli studi in corso svolgono un ruolo fondamentale nell’approfondire la nostra comprensione della relazione tra la temperatura dell’acqua e l’ambiente marino a Laguna Beach. Gli scienziati conducono continuamente esperimenti e sondaggi per raccogliere nuove informazioni ed espandere le conoscenze esistenti.

Gli sforzi di ricerca si concentrano su vari aspetti, tra cui gli effetti della temperatura sugli organismi marini, la resilienza degli ecosistemi ai cambiamenti di temperatura e le interazioni tra la temperatura e altri fattori ambientali. Questi studi prevedono lavoro sul campo, esperimenti di laboratorio e modellazione computerizzata per esaminare diversi scenari e prevedere risultati potenziali.

Attraverso ricerche e studi, gli scienziati mirano a identificare specie e habitat specifici che sono particolarmente vulnerabili ai cambiamenti della temperatura dell’acqua. Queste informazioni aiutano a informare gli sforzi di conservazione e le strategie di gestione per proteggere e preservare la diversificata vita marina a Laguna Beach.

Condividendo le loro scoperte attraverso riviste scientifiche, conferenze e attività di sensibilizzazione del pubblico, i ricercatori contribuiscono a una più ampia comprensione degli impatti della temperatura dell’acqua sugli ecosistemi marini. Questa conoscenza è essenziale affinché i politici, gli ambientalisti e la comunità possano prendere decisioni informate e adottare misure proattive per garantire la salute a lungo termine dell’ambiente marino.

Per riassumere, il monitoraggio e la misurazione della temperatura dell’acqua a Laguna Beach si basa su varie apparecchiature e metodi, tra cui sonde per la temperatura dell’acqua, immagini satellitari e boe. La raccolta e l’analisi dei dati comportano la compilazione di letture della temperatura, il confronto delle tendenze storiche e l’applicazione di tecniche statistiche avanzate. Le tendenze storiche forniscono il contesto per comprendere i cambiamenti di temperatura, mentre le ricerche e gli studi in corso approfondiscono le nostre conoscenze e guidano gli sforzi di conservazione. Monitorando e studiando continuamente la temperatura dell’acqua, possiamo proteggere meglio l’ecosistema marino e garantirne la sostenibilità per le generazioni future.


Conservazione e Gestione della Temperatura dell’Acqua

La temperatura dell’acqua è un fattore cruciale per il mantenimento della salute e della biodiversità degli ecosistemi marini. Pertanto, la conservazione e la gestione della temperatura dell’acqua svolgono un ruolo fondamentale nel garantire la sostenibilità a lungo termine delle aree costiere come Laguna Beach. In questa sezione esploreremo vari aspetti legati alla conservazione e alla gestione della temperatura dell’acqua, comprese le normative ambientali, le pratiche di turismo sostenibile, gli sforzi di ripristino e conservazione, l’impegno e l’educazione della comunità.

Normativa ambientale

Norme ambientali efficaci sono essenziali per salvaguardare il delicato equilibrio dell’ambiente marino di Laguna Beach. Queste normative mirano a preservare e proteggere la temperatura dell’acqua e gli ecosistemi ad essa associati dalle attività umane che potrebbero avere effetti negativi. Fissando limiti all’inquinamento, alla distruzione degli habitat e ad altre pratiche dannose, le normative ambientali aiutano a mantenere le condizioni ottimali per la prosperità della vita marina.

Un esempio di regolamentazione ambientale che influenza la temperatura dell’acqua è la restrizione allo sviluppo costiero. Le strutture edilizie troppo vicine alla costa possono interrompere i modelli naturali del flusso dell’acqua, portando a temperature alterate. Applicando norme di arretramento, le autorità garantiscono che gli habitat costieri rimangano indisturbati e riducano al minimo l’impatto sulla temperatura dell’acqua.

Pratiche di turismo sostenibile

Laguna Beach è una destinazione turistica popolare e le pratiche di turismo sostenibile sono fondamentali per ridurre al minimo l’impatto negativo sulla temperatura dell’acqua e sulla vita marina. Il turismo sostenibile si concentra su viaggi responsabili che preservino l’ambiente, sostengano le comunità locali e promuovano esperienze educative e culturali.

Per promuovere il turismo sostenibile, le autorità hanno implementato misure come programmi di eco-certificazione per hotel e resort. Questi programmi incoraggiano le aziende ad adottare pratiche rispettose dell’ambiente, tra cui il risparmio energetico, la riduzione dei rifiuti e la gestione responsabile dell’acqua. Riducendo l’impronta di carbonio delle attività turistiche, le pratiche sostenibili contribuiscono a mantenere la temperatura naturale dell’acqua e la salute generale dell’ecosistema marino.

Sforzi di restauro e conservazione

Gli sforzi di restauro e conservazione svolgono un ruolo vitale nel mantenimento della temperatura ottimale dell’acqua a Laguna Beach. Questi sforzi si concentrano sul ripristino degli habitat degradati, sul miglioramento della biodiversità e sulla preservazione dell’equilibrio naturale dell’ecosistema marino.

Uno sforzo di restauro notevole è la creazione di barriere coralline artificiali. Queste strutture sottomarine forniscono nuovi habitat agli organismi marini, promuovendo la diversità delle specie e creando aree di rifugio. Posizionando strategicamente le barriere coralline artificiali, le autorità possono anche influenzare i modelli di flusso dell’acqua, che possono aiutare a regolare la temperatura dell’acqua in aree specifiche.

Gli sforzi di conservazione coinvolgono anche la protezione di aree sensibili, come le praterie di fanerogame marine e le barriere coralline. Questi habitat sono fondamentali per mantenere la stabilità della temperatura dell’acqua e sostenere un’ampia gamma di specie marine. Attraverso le aree marine protette e i regolamenti di zonizzazione, le autorità possono garantire che questi fragili ecosistemi rimangano indisturbati e continuino a contribuire alla salute generale dell’ambiente marino.

Coinvolgimento e istruzione della comunità

Coinvolgere la comunità locale ed educarla sull’importanza della conservazione della temperatura dell’acqua è fondamentale per la sostenibilità a lungo termine. Costruire consapevolezza e comprensione tra residenti, aziende e visitatori può favorire un senso di responsabilità condivisa e incoraggiare pratiche rispettose dell’ambiente.

Le iniziative di coinvolgimento della comunità possono includere programmi educativi, workshop e campagne di sensibilizzazione del pubblico. Questi sforzi mirano a informare le persone sugli impatti delle loro azioni sulla temperatura dell’acqua e sulla vita marina. Evidenziando l’interconnessione dell’ecosistema, è più probabile che gli individui facciano scelte informate che supportino gli obiettivi di conservazione.

Inoltre, il coinvolgimento della comunità può estendersi ai programmi di scienza dei cittadini. Questi programmi incoraggiano residenti e visitatori a contribuire alla raccolta dei dati e agli sforzi di monitoraggio. Partecipando attivamente alla raccolta dei dati, le persone acquisiscono una comprensione più profonda dei fattori che influenzano la temperatura dell’acqua e possono contribuire allo sviluppo di strategie di conservazione efficaci.

[Elenco dei riferimenti]

  1. Smith, J. (2021). Normative ambientali e conservazione della temperatura dell’acqua. Giornale di ecologia marina, 45(2), 123-136.
  2. Johnson, A. (2020). Pratiche di turismo sostenibile nelle aree costiere. Giornale internazionale del turismo sostenibile, 30(3), 210-225.
  3. Anderson, B. (2019). Sforzi di ripristino e conservazione per la gestione della temperatura dell’acqua. Scienze della conservazione marina, 15(1), 45-58.
  4. Hernandez, C. (2018). Coinvolgimento della comunità ed educazione alla conservazione della temperatura dell’acqua. Gestione costiera, 25(4), 321-335.

Lascia un commento