Divulgazione da parte degli affiliati: in qualità di Affiliato Amazon, potremmo guadagnare commissioni dagli acquisti idonei su Amazon.com

Aree da evitare a Chicago: alta criminalità, quartieri pericolosi, infestate da bande criminali e aree residenziali pubbliche non sicure

Esplora le aree da evitare nella mappa di Chicago, come quartieri ad alto tasso di criminalità come South Side e West Side, quartieri pericolosi come Cabrini-Green e Garfield Park, aree infestate da bande come Little Village e Humboldt Park e aree di edilizia popolare non sicure come Robert Taylor Case e progetti Cabrini-Green. Stai al sicuro mentre esplori la Città del Vento.

Aree ad alto tasso di criminalità

Chicago, come qualsiasi altra grande città, ha la sua giusta quota di aree ad alto tasso di criminalità. Sebbene sia importante ricordare che la criminalità può verificarsi ovunque, ci sono alcuni quartieri della città che hanno tassi di criminalità più elevati rispetto ad altri. In questa sezione esploreremo alcune di queste aree ad alto tasso di criminalità a Chicago.

Lato sud

Il South Side di Chicago è spesso associato ad alti tassi di criminalità. Quest’area comprende diversi quartieri, ognuno con le proprie sfide uniche. Englewood e Austin sono due dei quartieri del South Side che hanno registrato tassi di criminalità più elevati negli ultimi anni.

Englewood, situato nel South Side, è stato afflitto da problemi come la povertà e l’attività delle bande. Il quartiere ha lottato con alti tassi di crimini violenti, comprese sparatorie e rapine. Nonostante gli sforzi delle organizzazioni comunitarie e delle forze dell’ordine, Englewood continua ad affrontare sfide nella riduzione della criminalità.

Anche

Austin, un altro quartiere del South Side, ha lottato con alti tassi di criminalità. L’area ha dovuto affrontare problemi legati alla povertà e alla disoccupazione, che possono contribuire a tassi di criminalità più elevati. Nonostante siano stati compiuti sforzi per migliorare la sicurezza ad Austin, questo rimane un quartiere con un tasso di criminalità più elevato rispetto ad altre zone della città.

Lato ovest

Spostandosi nel West Side di Chicago, troviamo un’altra zona che ha la sua quota di alti tassi di criminalità. Il West Side comprende quartieri come Garfield Park e Lawndale, che hanno dovuto affrontare sfide legate alla criminalità e alla povertà.

Garfield Park è noto per i suoi tassi di criminalità più elevati, in particolare quando si tratta di crimini contro il patrimonio. L’area è stata teatro di furti con scasso e furti, che possono influire sul senso di sicurezza dei residenti. Tuttavia, è importante notare che sono stati compiuti sforzi per rivitalizzare il quartiere e migliorare la sicurezza.

Anche

Lawndale, un altro quartiere del West Side, ha dovuto affrontare la sua giusta dose di sfide legate alla criminalità. La povertà e l’attività delle bande hanno contribuito ad aumentare i tassi di criminalità in quest’area. Tuttavia, le organizzazioni della comunità e le iniziative locali hanno lavorato per affrontare questi problemi e creare un ambiente più sicuro per i residenti.

Aree ad alto tasso di criminalità

È importante notare che sebbene questi quartieri possano avere tassi di criminalità più elevati rispetto ad altre zone di Chicago, ciò non significa che tutti in questi quartieri siano coinvolti in attività criminali. Molti residenti sono cittadini rispettosi della legge che lavorano attivamente per rendere le loro comunità più sicure.

Concentrandosi sull’impegno della comunità, migliorando l’accesso all’istruzione e alle opportunità di lavoro e implementando strategie efficaci di prevenzione della criminalità, c’è speranza di ridurre i tassi di criminalità in queste aree ad alto tasso di criminalità. È fondamentale che i residenti, le forze dell’ordine e le organizzazioni della comunità lavorino insieme per creare un ambiente più sicuro e protetto per tutti.

Nella sezione successiva esploreremo i quartieri pericolosi di Chicago, facendo luce sulle aree che hanno registrato tassi di criminalità più elevati e comprendendo i fattori che contribuiscono alla loro reputazione.

Quartieri pericolosi

Sebbene le aree ad alto tasso di criminalità siano una preoccupazione, è importante riconoscere che non tutti i quartieri con tassi di criminalità più elevati sono pericolosi. Tuttavia, ci sono alcuni quartieri di Chicago che si sono guadagnati la reputazione di essere pericolosi a causa della loro storia di criminalità. In questa sezione daremo uno sguardo più da vicino ad alcuni di questi quartieri.

Cabrini-Verde

Cabrini-Green, un ex progetto di edilizia residenziale pubblica nel Near North Side di Chicago, è spesso associato ad alti tassi di criminalità. L’area ha acquisito notorietà per l’attività delle bande e la violenza, che portano a una percezione di pericolo. È però fondamentale notare che Cabrini-Green ha subito notevoli modifiche negli ultimi anni, con la demolizione del complesso abitativo originario e la riqualificazione dell’area.

Retro dei cortili

Un altro quartiere che ha dovuto affrontare sfide legate alla criminalità è Back of the Yards. Questa zona, situata nel South Side di Chicago, ha una storia di attività di bande e violenza. Il quartiere si è adoperato per combattere la criminalità e migliorare la sicurezza attraverso iniziative comunitarie e collaborazioni con le forze dell’ordine.

Nella sezione successiva esploreremo le aree infestate dalle bande a Chicago, facendo luce sui quartieri che hanno avuto una presenza significativa di bande e sull’impatto che ha sulla comunità.


Quartieri pericolosi

Chicago è una città con una buona dose di quartieri pericolosi ed è importante essere consapevoli di queste aree per garantire la tua sicurezza. In questa sezione esploreremo alcuni dei quartieri più famosi della città. Dal famigerato Cabrini-Green allo storico Garfield Park, queste aree si sono guadagnate la reputazione di alti tassi di criminalità e senso di insicurezza. Analizziamo i dettagli e comprendiamo cosa rende questi quartieri difficili da esplorare.

Cabrini-Verde

Cabrini-Green un tempo era un progetto di edilizia pubblica tentacolare situato nel Near North Side di Chicago. Ha guadagnato notorietà per i suoi alti tassi di criminalità ed è diventato sinonimo di povertà e violenza. Il complesso è stato infine demolito all’inizio degli anni 2000, ma l’area deve ancora affrontare problemi legati alla criminalità e alla sicurezza.

Il quartiere che circonda Cabrini-Green ha visto alcuni sforzi di riqualificazione negli ultimi anni, con nuovi edifici residenziali e progetti di edilizia residenziale a reddito misto che hanno sostituito i vecchi grattacieli. Tuttavia, i resti del suo passato travagliato persistono ancora e si consiglia cautela quando si esplora quest’area.

Garfield Park

Garfield Park, situato nel West Side di Chicago, ha affrontato una buona dose di sfide nel corso degli anni. Questo quartiere ha storicamente lottato contro la povertà e la criminalità, rendendolo una delle zone più pericolose della città.

Il parco stesso, da cui prende il nome il quartiere, è uno splendido spazio verde che si estende su oltre 180 acri. Tuttavia, purtroppo si è guadagnato la reputazione di attività criminale, soprattutto dopo il tramonto. I visitatori devono prestare attenzione ed evitare di avventurarsi nel parco da soli di notte.

Nonostante le sfide, Garfield Park ospita anche comunità vivaci e un ricco patrimonio culturale. Ospita vari eventi e festival durante tutto l’anno, mettendo in mostra la resilienza e la creatività dei suoi residenti.

Roseland

Roseland, situato nel South Side di Chicago, è un altro quartiere che ha lottato con problemi di criminalità e sicurezza. Quest’area ha dovuto affrontare sfide economiche significative, che hanno contribuito alla sua reputazione di quartiere pericoloso.

Tuttavia, è importante notare che Roseland è anche la patria di molte persone e famiglie laboriose che si sforzano di fare una differenza positiva nella loro comunità. Si stanno compiendo sforzi per rivitalizzare l’area e fornire risorse e opportunità ai residenti.

I visitatori di Roseland devono prestare attenzione ed essere consapevoli di ciò che li circonda, soprattutto nelle ore serali. È sempre consigliabile viaggiare in gruppo ed evitare zone isolate.

Retro dei cortili

Back of the Yards è un quartiere nel South Side di Chicago che ha una storia complessa. Un tempo nota per l’industria del confezionamento della carne, in passato l’area ha dovuto affrontare sfide significative a causa della criminalità e della violenza.

Tuttavia, negli ultimi anni, Back of the Yards ha visto alcuni cambiamenti positivi e iniziative guidate dalla comunità. Organizzazioni e residenti si sono uniti per creare spazi più sicuri e promuovere lo sviluppo economico. Nonostante il suo passato travagliato, il quartiere si sta lentamente trasformando in un luogo più accogliente e sicuro.

Durante l’esplorazione di Back of the Yards, i visitatori devono prestare attenzione e rimanere informati sulle attuali misure di sicurezza in atto. È sempre utile interagire con le organizzazioni locali e i residenti per acquisire una migliore comprensione delle dinamiche del quartiere.


Tabella:
| Quartiere | Posizione |
|———————|————|
| Cabrini-Verde | Vicino al lato nord |
| Garfield Park | Lato ovest |
| Roselandia | Lato sud |
| Dietro i cortili | Lato sud |


Aree infestate da gang

Piccolo Villaggio

Little Village, situato nel sud-ovest di Chicago, è noto per l’elevata attività delle bande e il tasso di criminalità. Questo quartiere prevalentemente messicano-americano ha un ricco patrimonio culturale ma sfortunatamente ha anche guadagnato notorietà per la violenza delle bande. Le bande Two-Six e Latin Kings sono i principali attori in quest’area, coinvolti nel traffico di droga, rapine e altre attività criminali.

Nonostante le sfide che deve affrontare, Little Village è una comunità vivace con un forte senso di unità tra i suoi residenti. Le attività commerciali, i ristoranti e i venditori ambulanti locali contribuiscono a creare un’atmosfera vivace, mettendo in mostra la diversità culturale del quartiere. Tuttavia, è importante che i visitatori e i residenti prestino cautela e siano consapevoli dell’ambiente circostante quando si trovano a Little Village.

Parco Humboldt

Humboldt Park, situato nel West Side di Chicago, lotta da decenni con problemi legati alle gang. Gang come i Latin Kings e gli Imperial Gangsters sono presenti in questo quartiere, contribuendo alla sua reputazione di zona infestata da bande. Lo spaccio di droga, le sparatorie e altri crimini violenti sono stati un problema persistente a Humboldt Park.

Nonostante le sue sfide, Humboldt Park è anche sede del bellissimo Humboldt Park stesso, che si estende su oltre 200 acri e offre una fuga serena dal trambusto della città. Il parco presenta lagune, sentieri e persino una spiaggia, offrendo opportunità ricreative sia ai residenti che ai visitatori. Tuttavia, è importante prestare attenzione ed essere consapevoli dell’ambiente circostante quando si visita il parco, soprattutto dopo il tramonto.

Lawndale

Lawndale, situata nel West Side di Chicago, ha dovuto affrontare importanti problemi legati alle bande, in particolare coinvolgendo i Vice Lord e i Black Disciples. Questo quartiere ha una lunga storia di attività di bande e di conseguenza ha lottato con alti tassi di criminalità. Il traffico di droga, le sparatorie e altri crimini violenti affliggono Lawndale da anni.

Nonostante queste sfide, Lawndale è anche sede di diverse organizzazioni e iniziative comunitarie che mirano a elevare il quartiere e fornire sostegno ai suoi residenti. Leader e attivisti locali lavorano instancabilmente per creare spazi sicuri e opportunità per i giovani, riducendo l’influenza delle bande e offrendo alternative a una vita criminale. Questi sforzi sono fondamentali per trasformare Lawndale in una comunità più sicura e prospera.

Brighton Park

Anche

Brighton Park, situato nel Southwest Side di Chicago, è stato colpito dalla violenza delle bande e da attività criminali. Bande come i Latin Kings e i Satan Disciples sono presenti in questo quartiere, contribuendo alla sua reputazione di zona pericolosa. Il traffico di droga, le rapine e le sparatorie sono problemi ricorrenti a Brighton Park.

Nonostante le sfide che deve affrontare, Brighton Park è una comunità diversificata con un forte senso di orgoglio e resilienza. Le organizzazioni locali e i residenti lavorano insieme attivamente per affrontare i problemi della violenza e della criminalità delle bande, sforzandosi di creare un ambiente più sicuro per tutti. Gli sforzi per coinvolgere i giovani in attività positive e fornire reti di supporto sono essenziali per interrompere il ciclo di coinvolgimento delle bande e criminalità a Brighton Park.


Luoghi turistici famosi

Chicago è una città che attira milioni di turisti ogni anno. Sebbene sia nota per la sua bellissima architettura, la sua vivace cultura e la pizza profonda, ci sono anche alcune aree che hanno acquisito notorietà per vari motivi. In questa sezione esploreremo alcuni dei luoghi turistici più famosi di Chicago e ciò che li distingue.

Navy Pier

Navy Pier è uno dei monumenti più iconici di Chicago. Situato lungo il lago Michigan, questo molo lungo 3.300 piedi offre una vasta gamma di attrazioni e opzioni di intrattenimento per visitatori di tutte le età. Dalla splendida ruota panoramica che offre viste mozzafiato sullo skyline della città al Chicago Children’s Museum, c’è qualcosa per tutti al Navy Pier.

I visitatori possono fare una piacevole passeggiata lungo il molo, godendosi la fresca brezza e le pittoresche viste sul lago. Il molo ospita anche una varietà di ristoranti, negozi e teatri, che lo rendono una destinazione perfetta per una giornata di divertimento e relax. Che tu voglia assistere a uno spettacolo dal vivo allo Shakespeare Theatre o concederti un po’ di shopping, Navy Pier ha tutto.

Michigan Avenue

Conosciuta come “Il Magnifico Miglio”, Michigan Avenue è una strada trafficata che si estende dal fiume Chicago a Oak Street Beach. È il paradiso dello shopping, fiancheggiato da boutique esclusive, grandi magazzini e marchi di lusso. Dalla moda di fascia alta ai gioielli squisiti, Michigan Avenue offre una vasta gamma di opzioni per coloro che desiderano concedersi un po’ di shopping terapeutico.

Ma Michigan Avenue non è solo shopping. Ospita anche alcuni dei monumenti più famosi di Chicago, tra cui la storica Water Tower e la Tribune Tower. La strada è adornata da un’architettura straordinaria, che la rende una delizia anche per gli appassionati di architettura. Dall’iconico Wrigley Building alla meraviglia moderna del Trump International Hotel and Tower, Michigan Avenue mette in mostra il ricco patrimonio architettonico di Chicago.

Millennium Park

Millennium Park è un vero gioiello nel cuore di Chicago. Questo parco di 25 acri è famoso per le sue splendide installazioni artistiche, i giardini lussureggianti e la sala concerti all’aperto. Una delle caratteristiche più iconiche del parco è la scultura Cloud Gate, affettuosamente conosciuta come “The Bean”. Questa scultura riflettente è diventata un simbolo di Chicago e attira visitatori da tutto il mondo che vengono a meravigliarsi del suo design unico.

Il Jay Pritzker Pavilion è un altro punto forte del Millennium Park. Questa sala concerti all’aperto ospita una varietà di spettacoli, che vanno dalla musica classica alle band popolari. I visitatori possono assistere a concerti gratuiti durante i mesi estivi, immergendosi nella vibrante atmosfera e godendosi i talenti in mostra.

Wrigley Field

Per gli appassionati di sport, una visita al Wrigley Field è d’obbligo quando si è a Chicago. Sede dei Chicago Cubs, questo storico stadio di baseball è stato un’icona molto amata sin dalla sua apertura nel 1914. Entrare nel Wrigley Field è come tornare indietro nel tempo, con i suoi muri di mattoni ricoperti di edera e l’iconico tabellone segnapunti.

Assistere a una partita dei Cubs al Wrigley Field è un’esperienza unica. L’atmosfera è elettrica, con tifosi appassionati che tifano per la propria squadra. Anche se non sei un appassionato di baseball, il fascino e la storia del Wrigley Field meritano una visita. E se sei fortunato, potresti anche intravedere il famoso quartiere di Wrigleyville, noto per i suoi vivaci bar e ristoranti.

Tabella:
| Località turistica | Descrizione |
|—————–|——————————- ————————————————– ————–|
| Molo della Marina | Un molo lungo 3.300 piedi lungo il lago Michigan con attrazioni, ristoranti e viste mozzafiato. |
| Michigan Avenue | Conosciuto come “Il Magnifico Miglio”, offre negozi esclusivi e monumenti architettonici iconici. |
| Parco del Millennio | Un parco di 25 acri con installazioni artistiche, giardini e una sala concerti all’aperto. |
| Campo Wrigley | Storico stadio di baseball e sede dei Chicago Cubs, noto per il suo fascino e la sua atmosfera. |


Aree residenziali pubbliche non sicure

Le aree residenziali pubbliche possono spesso rappresentare un ambiente difficile in cui vivere, e ci sono alcuni quartieri in particolare che si sono guadagnati la reputazione di non essere sicuri. In questa sezione esploreremo quattro di queste aree: le case di Robert Taylor, le case di Ida B. Wells, i progetti Cabrini-Green e le case di Harold Ickes.

Case Robert Taylor

Uno dei progetti di edilizia residenziale pubblica più famosi di Chicago furono le Robert Taylor Homes. Situato nella parte sud della città, questo imponente complesso era costituito da 28 grattacieli e ospitava migliaia di residenti. Sfortunatamente, era anche afflitto da alti tassi di criminalità e dalla mancanza di servizi essenziali.

Le case di Robert Taylor erano note per il sovraffollamento e le pessime condizioni di vita. Molti edifici erano in cattive condizioni di manutenzione, con problemi come ascensori rotti, tubi che perdevano e riscaldamento inadeguato. Ciò ha creato un ambiente non solo pericoloso ma anche dannoso per il benessere generale dei residenti.

La criminalità era una preoccupazione costante nelle case di Robert Taylor. Lo spaccio di droga, la violenza tra bande e le sparatorie erano fin troppo comuni all’interno del complesso. La mancanza di misure di sicurezza e la presenza limitata della polizia non hanno fatto altro che aggravare la situazione. I residenti vivevano nella paura e molti si sentivano intrappolati e incapaci di sfuggire al ciclo di violenza.

Nel tentativo di affrontare questi problemi, la Chicago Housing Authority ha deciso di demolire le Robert Taylor Homes alla fine degli anni ’90. Il processo di demolizione è stato completato nel 2007 e da allora l’area è stata riqualificata in alloggi a reddito misto. Sebbene ciò abbia portato alcuni cambiamenti positivi al quartiere, l’eredità delle Robert Taylor Homes serve ancora a ricordare le sfide affrontate dai residenti delle case popolari.

Ida B. Wells Homes

Un altro complesso residenziale pubblico che ha dovuto affrontare sfide significative è stato l’Ida B. Wells Homes. Situato nel South Side di Chicago, questo complesso era costituito da diversi edifici di media altezza e ospitava una popolazione prevalentemente afroamericana.

Le case di Ida B. Wells soffrivano di molti degli stessi problemi delle case di Robert Taylor. Il tasso di criminalità era alto e i residenti spesso vivevano nella paura per la propria sicurezza. La mancanza di risorse e di sistemi di supporto all’interno della comunità ha reso difficile per i residenti liberarsi dal ciclo di povertà e violenza.

Negli ultimi anni sono stati compiuti sforzi per rivitalizzare l’area e migliorare le condizioni di vita dei residenti. La Chicago Housing Authority ha implementato varie iniziative volte a fornire opzioni abitative a prezzi accessibili e servizi di supporto. Sebbene siano stati compiuti progressi, c’è ancora molto lavoro da fare per garantire la sicurezza e il benessere di coloro che vivono nelle ex case di Ida B. Wells.

Cabrini-Progetti Verdi

I Cabrini-Green Projects erano una volta uno dei più famigerati complessi residenziali pubblici di Chicago. Situato nel Near North Side, questo complesso era costituito da grattacieli che ospitavano una popolazione prevalentemente afroamericana.

Similmente alle altre aree di edilizia popolare menzionate, i progetti Cabrini-Green hanno dovuto affrontare numerose sfide. Il tasso di criminalità era allarmante e la mancanza di opportunità economiche e di risorse educative perpetuava ulteriormente il ciclo di povertà all’interno della comunità.

Nel tempo, i progetti Cabrini-Green sono diventati sinonimo di violenza e disperazione. Gli edifici fatiscenti e il senso di disperazione che permeava la zona creavano un ambiente ostile per i residenti. La mancanza di investimenti e sostegno da parte della città è servita solo ad esacerbare i problemi affrontati da coloro che vivono nel complesso.

Nel tentativo di affrontare questi problemi, la Chicago Housing Authority ha avviato un piano di riqualificazione alla fine degli anni ’90. I grattacieli furono gradualmente demoliti e al loro posto furono costruiti alloggi a reddito misto. Sebbene ciò abbia portato cambiamenti positivi, permangono ancora sfide nel quartiere circostante che devono essere affrontate.

Case di Harold Ickes

Le Harold Ickes Homes, situate nel Near South Side di Chicago, erano un altro complesso di edilizia residenziale pubblica che ha dovuto affrontare sfide significative. Questo complesso era costituito da diversi edifici di media altezza e ospitava una popolazione prevalentemente afroamericana.

Simile ad altre aree di edilizia popolare, le case di Harold Ickes hanno registrato alti tassi di criminalità e mancanza di risorse essenziali. L’attività delle bande e lo spaccio di droga erano prevalenti, creando un’atmosfera di paura e instabilità tra i residenti. Inoltre, l’invecchiamento delle infrastrutture e la mancanza di manutenzione hanno contribuito al deterioramento delle condizioni di vita all’interno del complesso.

Gli sforzi per migliorare la situazione nelle case di Harold Ickes sono in corso da diversi anni. La Chicago Housing Authority ha implementato vari programmi volti a rivitalizzare l’area e fornire sostegno ai residenti. Tuttavia, il processo di trasformazione del quartiere e di risoluzione dei problemi sottostanti richiede tempo e sforzi concertati.

In conclusione, le case Robert Taylor, Ida B. Wells, Cabrini-Green Projects e Harold Ickes sono tutti esempi di aree di edilizia popolare a Chicago che hanno dovuto affrontare sfide significative. Gli alti tassi di criminalità, il deterioramento delle condizioni di vita e la mancanza di risorse hanno reso questi quartieri particolarmente pericolosi per i residenti. Gli sforzi per rivitalizzare queste aree e fornire supporto ai residenti sono in corso, ma c’è ancora molto lavoro da fare. È fondamentale riconoscere le complessità e le problematiche specifiche affrontate da ciascuna comunità al fine di creare soluzioni sostenibili e garantire la sicurezza e il benessere di tutti i residenti.

Lascia un commento